Carrara, 29 ottobre 2016 – Un evento dove Musica, Arte e Danza si sono uniti per dare vita ad una performance suggestiva e di altissimo livello. Spettacolo spendibile in tutto il mondo in quanto la “sua” lingua, la musica assieme alla danza e alla scultura, sono linguaggi universali. “Il pianoforte (s)colpisce l’anima”: un titolo che ben rappresenta l’idea di come
02Carrara, 2 agosto 2016 – Una mattina trascorsa tra i Laboratori di scultura, le Cave e il Duomo di Sant’Andrea per il Cardinale Angelo Bagnasco, che ha visitato i Laboratori Studi d’Arte Cave Michelangelo, insieme al sindaco Angelo Zubbani, guidato da Franco Barattini e Luciano Massari. Il Cardinale ha apprezzato le lavorazioni classiche e le opere d’arte contemporanea, si è intrattenuto con le maestranze e
Firenze, 15 luglio 2016 – Un messaggio universale contro la violenza, all’indomani della strage di Nizza. Scoperta in piazza della Repubblica la copia a grandezza naturale della statua più famosa David di Michelangelo, realizzata in marmo di Carrara, sdraiata nel cuore di Firenze. Questo il senso dell’evento clou della Settimana Michelangiolesca, manifestazione nata negli anni scorsi per celebrare il genio
Firenze, 13 luglio 2016 – In occasione della Settimana Michelangiolesca 2015 (dal 14 al 19 luglio) Studi d’Arte Cave Michelangelo ha collocato al Mercato Centrale di Firenze in San Lorenzo una copia in scala 1 a 1 del David di Michelangelo completamente tatuata. Nato da un’idea di Luciano Massari, il Progetto è stato realizzato da un gruppo di giovani creativi